Tutti gli articoli di redazione

Avviso Pubblico per la selezione di progetti personalizzati per il “Dopo di Noi” e per la sperimentazione di soluzioni innovative per la vita indipendente per persone con disabilità senza il necessario supporto familiare

La Regione Molise  rende noto l’avviso pubblico per la selezione di progetti personalizzati per il “Dopo di Noi” e per la sperimentazione di soluzioni innovative per la vita indipendente per persone con disabilità senza il necessario supporto familiare.  I soggetti richiedenti potranno presentare istanza di accesso al contributo all’Ambito Territoriale Sociale competente per territorio (Comune capofila). Per tutti gli approfondimenti è possibile consultare la documentazione allegata.

AVVISO PUBBLICO: individuazione di potenziali destinatari dei tirocini di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione da svolgersi presso i comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Termoli.

Si rende noto l’avviso pubblico per l’individuazione di potenziali destinatari dei tirocini di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento finalizzati all’inclusione sociale, all’autonomia delle persone e alla riabilitazione da svolgersi presso i comuni dell’Ambito Territoriale Sociale di Termoli. La Regione Molise intende finanziare la realizzazione di n. 909 tirocini, della durata di 6 mesi, in favore dei soggetti indicati quali destinatari dell’Avviso, attraverso proposte progettuali avanzate da parte degli Ambiti Territoriali Sociali del Molise. Le persone in possesso dei requisiti richiesti, possono manifestare la propria intenzione a partecipare ad un tirocinio presentando domanda presso gli Uffici di Segretariato Sociale del proprio Comune di residenza appartenenti all’Ambito territoriale sociale di Termoli e/o presso l’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale di Termoli presso il Comune di Termoli, entro e non oltre il 17 agosto 2017, ore 12,00. La domanda dovrà essere redatta utilizzando  esclusivamente l’apposito modello allegato (Allegato A oppure B) avendo cura di allegare le certificazioni richieste. Per tutti gli approfondimenti è possibile consultare la documentazione di seguito riportata.

AVVISO PUBBLICO L’ASSEGNAZIONE DI N.1 BORSA LAVORO RELATIVA AL PROGETTO DENOMINATO “STRADE PULITE”

Si rende noto l’avviso pubblico relativo all’assegnazione di n. 1 borsa lavoro relativa al progetto denominato “Strade pulite”;l’assegnazione della borsa lavoro, della durata massima mesi sei salvo proroga e/o altra disposizione dell’Ente erogante,è  finalizzata all’inserimento lavorativo di inoccupati o disoccupati e delle persone appartenenti alle fasce più deboli della popolazione. Il termine di scadenza per la presentazione delle richieste, da presentarsi direttamente all’Ufficio protocollo del Comune, è fissato per il giorno 29.06.2017 alle ore 14.00. In allegato è disponibile l’avviso pubblico.

Inizio raccolta differenziata Porta a Porta: 27 giugno 2017

raccolta differenziataGentili Concittadini,
tra pochi giorni ad Acquaviva Collecroce sarà avviata la raccolta differenziata Porta a Porta dei rifiuti. Si passerà quindi dall’attuale sistema con i cassonedi stradali ad uno più capillare e comodo che ci permetterà, finalmente, di raccogliere e avviare a recupero gran parte dei rifiuti che produciamo. È un passaggio necessario per raggiungere le percentuali di raccolta differenziata richieste dalla legge italiana ed europea ed è doveroso per assicurare un futuro migliore alle generazioni future. Il nuovo sistema di raccolta permette la separazione e il recupero dei materiali che ogni giorno entrano a casa nostra: come, per esempio, bottiglie di plastica, lattine di metallo, confezioni di cartone, barattoli di vetro. Nostro compito sarà quello di riconoscere il materiale di cui sono composti e mtterli nel giusto contenitore. Si tratta di una pratica semplice e automatica, che in breve tempo diventerà un’abitudine. Un piccolo gesto capace di produrre grandi risultati!
Per permettere il conferimento dei diversi materiali, nei prossimi giorni inizierà la distribuzione dei nuovi contenitori a tutte le famiglie e alle attività commerciali. Il kit di mastelli comprende: un contenitore sottolavello da 10 litri di colore marrone per la raccolta dei rifiuti organici, un mastello giallo per il conferimento su strada dei rifiuti organici, un mastello verde per la raccolta del vetro, un mastello di colore blu per la raccolta e conferimento della carta e una prima fornitura di saccehtti gialli per il conferimento della plastica. Alle attività commerciali, a seconda delle esigenze, saranno forniti contenitori più grandi, muniti di ruote. Se al momento della consegna non sarai in casa troverai un avviso che ti indicherà quando potrai ritirare il kit in Comune. Continua a leggere

Informativa agli enti partenariati con A.N.P.E.A.S. Onlus – Approvazione progetti di Servizio Civile Nazionale denominati “ZEFIRO 2”, “GIASONE 3” n. 2 volontari – Pubblicazione Bando Servizio Civile Nazionale: 26 maggio 2017 scadenza alle ore 14.00 del 26 giugno 2017.

Si rende nota l’approvazione dei progetti di Servizio Civile Nazionale denominati “ZEFIRO 2”, “GIASONE 3”. Tali progetti  porranno in essere interventi di assistenza in favore di anziani e minori residenti nel comune attraverso l’operato di n. 2 volontari. Si specifica che il bando con i relativi allegati oltre alle schede progettuali sono pubblicati sul sito dell’A.N.P.E.A.S. Onlus e che la partecipazione al Bando scadrà improrogabilmente il 26 giugno 2017 alle ore 14.00.  Le istanze devono necessariamente pervenire presso la sede operativa dell’Associazione, ovvero: A.N.P.E.A.S. Onlus presso “La Casa dei Nonni d’Italia – RSA Pietro Ramaglia” c.da Girone , 3 – 86040 Ripabottoni (CB) nelle modalità riportate nel Bando e nell’avviso. Per tutti gli approfondimenti è  possibile consultare il documento allegato.

AVVISO FNA: PROGRAMMA ATTUATIVO INTERVENTI E SERVIZI ASSISTENZIALI IN FAVORE DELLE PERSONE NON AUTOSUFFICIENTI E PAZIENTI CON DISABILITA’ SEVERA

Si rende noto l’avviso riguardante “Fondo Nazionale Non autosufficienza 2016. Programma attuativo  – Interventi e Servizi assistenziali in favore delle persone non autosufficienti e pazienti con disabilità severa”.Il Programma è finalizzato ad assicurare: –  a persone (adulti e minori), in condizione di disabilità gravissima, un sistema assistenziale domiciliare; –  a minori con grave disabilità, percorsi di studio e formativi finalizzati all’acquisizione di maggiori livelli d autonomia;  – ai soggetti in condizione di disabilità grave, che hanno terminato il percorso scolastico, attraverso la frequenza di Centri Socio Educativi autorizzati a ciclo diurno, l’inclusione sociale e l’apprendimento di nuove competenze. Per tutti i dettagli è possibile consultare la documentazione in allegato.

Allegato A
Allegato A (2 MB)
Allegato B
Allegato B (1 MB)
Avviso
Avviso (4 MB)
Modello SLA
Modello SLA (2 MB)

Concessione di contributi per interventi di prevenzione del rischio sismico

La Regione Molise con Deliberazione di Giunta Regionale n.541 del 25 novembre 2016 ha inteso attivare le procedure per la concessione di contributi per gli interventi strutturali su edifici privati di cui all,art. 2, comma 1, lett. c) dell’ Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 febbraio 2012 n.4007 e art.2, comma 1, lett. c) dell’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile (O.C.D.P.C.) n. 52 del 20 febbraio 2013. I cittadini che intendono aderire all’iniziativa devono presentare, al Comune di appartenenza, la relativa richiesta secondo la modulistica riportata di seguito. La scadenza è programmata per il 26 aprile 2017. Per tutti i dettagli è possibile consultare la documentazione allegata.

Avviso pubblico:iscrizione all’anagrafe canina obbligatoria

Si informano tutti i proprietari o detentori di cani da iscrivere all’anagrafe canina prevista dalla L.R. 07/2005, che possono condurre i propri animali per l’applicazione del microchip preso l’ex edificio scolastico dalle ore 09.00 alle ore 13.00 del giorno 28/02/2016. Si ricorda che l’applicazione del microchip e l’iscrizione del cane all’anagrafe canina sono obbligatorie. Per tutti i dettagli è possibile consultare il documento in allegato.