Si rende noto l’avviso pubblico inerente l’erogazione di borse di studio a favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado per l’anno scolastico 2020/2021. Per accedere al beneficio, è necessario presentare domanda redatta su apposito modulo, entro il giorno 26 aprile 2021. Di seguito la documentazione per tutti gli approfondimenti.
Si informano i contribuenti che, per chiarimenti inerenti gli accertamenti IMU TASI 2015, l’ufficio riceve solo ed esclusivamente il lunedì, il martedì ed il giovedì pomeriggio previo appuntamento. Per chiarimenti telefonici dopo le 18:30 degli stessi giorni. Di seguito l’avviso.
Il bonus sociale si compone dei bonus acqua, luce e gas e prevede uno sconto sulle bollette delle rispettive utenze. Questi tre bonus, dal 1° gennaio 2021, saranno erogati in maniera automatica.
Requisiti:
- per famiglie con ISEE non superiore a 8.265 euro
- per famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con ISEE non superiore a 20.000 euro
- per i titolari di Reddito di Cittadinanza (Rdc) o Pensione di cittadinanza (Pdc)
Cosa succede in caso di cambio del venditore di energia?
Assolutamente nulla. Cambiando fornitore o tipo di offerte (ad esempio passando da un contratto dal mercato di maggior tutela ad uno nel mercato libero), il bonus continuerà ad essere erogato senza interruzioni fino al termine della validità del diritto. Quindi in caso di nuovo allaccio, voltura o subentro di luce o gas il bonus sarà erogabile. Dal momento in cui l’Ente approva la domanda, il distributore ha 60 giorni lavorativi per erogare il Bonus Sociale al cittadino.
Per ottenere i bonus per disagio economico, pertanto, sarà sufficiente richiedere l’attestazione ISEE. Se il nucleo familiare rientrerà nelle condizioni che danno diritto al bonus, l’INPS, in conformità a quanto previsto dalla normativa sulla privacy, invierà i dati necessari al Sistema Informativo Integrato (SII), gestito dalla società Acquirente Unico, che provvederà ad incrociare i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua consentendo l’erogazione automatica del bonus agli aventi diritto.
Importante:
Per le famiglie numerose con ISEE inferiore a €20.000, è possibile usufruire anche del Bonus Pc fino €500 Euro. Gli aventi diritto, potranno inviare la documentazione direttamente all’operatore internet che valuterà la copertura internet e l’idoneità dei requisiti e provvederà ad erogare il bonus. Saranno diverse le offerte internet degli operatori che si sono registrati ad Infratel. Qualora si abbia la necessità di effettuare un cambio operatore è necessario munirsi del codice migrazione.
Aggiornamenti e approfondimenti
In riferimento al “BANDO ASTA PUBBLICA PER VENDITA AUTOMEZZO COMUNALE AUTOVETTURA FIAT PUNTO”, si rende noto il verbale di gara deserta dell’ 01.03.2021.
Il Comune di Acquaviva Collecroce intende confermare il P.T.P.C.T. 2019/2021, approvato con deliberazione di Giunta comunale n. 1 del 14/01/2019. Nell’ottica di un continuo miglioramento della strategia complessiva di prevenzione delle corruzione all’interno dell’Ente, ai sensi di quanto previsto dal PNA 2019, con il presente AVVISO si intende assicurare il pieno coinvolgimento di tutti i soggetti dell’Amministrazione e degli stakeholders esterni, al fine di introdurre eventuali integrazioni e miglioramenti al documento. Si invitano, pertanto, tutti i cittadini, anche attraverso organizzazioni ed associazioni portatrici di interessi collettivi, a presentare eventuali proposte e/o osservazioni da inserire nel Piano Anticorruzione. Le eventuali osservazioni e/o proposte relative ai contenuti del vigente Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza dovranno pervenire, tramite modello allegato, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 07 marzo 2021. Di seguito la documentazione per tutti i dettagli.
Si rende nota l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale del Molise n. 11 del 20/02/2021 inerente ULTERIORI DISPOSIZIONI RELATIVE AI TERRITORI COMUNALI DI TERMOLI, ACQUAVIVA COLLECROCE, BONEFRO, CAMPOMARINO, CASACALENDA, CASTELMAURO, CIVITACAMPOMARANO, COLLETORTO,
GUARDIALFIERA, GUGLIONESI, LARINO, LUPARA, MAFALDA, MONTECILFONE, MONTEFALCONE DEL SANNIO, MONTELONGO, MONTEMITRO, MONTENERO DI BISACCIA, MONTORIO NEI FRENTANI, MORRONE DEL SANNIO, PALATA, PETACCIATO, PORTOCANNONE, PROVVIDENTI, RIPABOTTONI, ROTELLO, SAN FELICE DEL MOLISE, SAN GIACOMO DEGLI SCHIAVONI, SAN GIULIANO DI PUGLIA, SAN MARTINO IN PENSILIS, SANTA CROCE DI MAGLIANO, TAVENNA E URURI”. Di seguito il provvedimento.
Si rende noto che è indetta asta pubblica per la vendita del seguente automezzo usato di proprietà comunale “AUTOVEICOLO SPECIALE IVECO 100/80 ADIBITO AL TRASPORTO RIFIUTI”. Gli interessati dovranno presentare al protocollo, entro le ore 14,00 del giorno 03.03.2021, un plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura recante esternamente la dicitura “ASTA PER LA VENDITA DI AUTOMEZZO COMUNALE – AUTOVEICOLO SPECIALE IVECO 100/80 ADIBITO AL TRASPORTO RIFIUTI”, le generalità del mittente e indirizzato a “COMUNE DI ACQUAVIVA COLLECROCE – Ufficio Protocollo – P.zza N. NERI n.1 – 86030 – Acquaviva Collecroce (CB). Di seguito la documentazione.
Si rende nota l’Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 10/2021 inerente la proroga delle ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza da Covid – 19 fino 28 febbraio 2021.
Si rende noto che è indetta un’asta pubblica, per la vendita di una Fiat Punto quale automezzo usato di proprietà comunale. L’asta si terrà con il metodo dell’offerta segreta e l’aggiudicazione avverrà con il criterio del prezzo più alto, ai sensi del R.D. 23.05.1924 n° 827. Gli interessati dovranno presentare al protocollo, entro le ore 14,00 del giorno 26.02.2021, un plico sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura recante esternamente la dicitura “ASTA PER LA VENDITA DI AUTOMEZZO COMUNALE – FIAT PUNTO”, le generalità del mittente e indirizzato a “COMUNE DI ACQUAVIVA COLLECROCE – Ufficio Protocollo – P.zza N. NERI n.1 – 86030 – Acquaviva Collecroce (CB)”. Di seguito la documentazione per tutti gli approfondimenti.
Si rende nota l’Ordinanza sindacale n. 5 del 03/02/2021 inerente la macellazione domiciliare dei suini per uso privato. Di seguito il provvedimento per tutti gli approfondimenti e l’opuscolo formativo/informativo redatto dall’ASREM.
Si rende nota la revoca dell’ Ordinanza sindacale n. 3 del 01/02/2021 e la conseguente sospensione del mercato fiera San Biagio del giorno 02/02/2021. Di seguito il provvedimento.
Si rende nota l’Ordinanza sindacale n. 3 del 01/02/2021 inerente l’adozione di misure logistiche, organizzative e di presidio al fine di regolamentare la fiera del 2 febbraio 2021. Di seguito il provvedimento.
Gli uffici comunali sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e il lunedì e giovedì dalle 16.00 alle 18.00. NEGLI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO, GLI UFFICI FORNIRANNO AGLI UTENTI INFORMAZIONI TELEFONICHE O A MEZZO E-MAIL, ai seguenti recapiti:
– Telefono: 0875.970128 oppure 0875.970270
– Email: comune.acquavivacollecroce@gmail.com
– PEC: comune.acquavivacollecrocecb@legalmail.it
Si rende noto che è stata disposta la chiusura degli uffici comunali in Piazza Nicola Neri, nelle giornate dell’ 08.01.2021 e 09.01.2021, per consentire la disinfestazione dei locali e l’effettuazione dei tamponi; in tali giornate saranno garantiti solo i servizi essenziali ed indifferibili. Di seguito l’Ordinanza.
Si rende noto l’avviso pubblico “IN FAVORE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE ARTIGIANE E COMMERCIALI PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO UNA TANTUM IN DIPENDENZA DEL DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEL 24/09/2020 (GU n. 302 del 04/12/2020)”. Le domande potranno essere presentate direttamente dalle imprese interessate tramite PEC, all’indirizzo comune.acquavivacollecrocecb@legalmail.it entro e non oltre le ore 14.00 del 25.01.2021. Di seguito la documentazione per tutti gli approfondimenti.